Acqua termale Sulfurea Salsobromoiodica
Una fonte unica e preziosa al servizio della salute e del benessere di tutti.
UNA COMPOSIZIONE ECCEZIONALE
L’acqua sulfurea salsobromoiodica di Terme dello Scrajo è classificata come acqua minerale, batteriologicamente pura e ipertermale, perché sgorga a una temperatura di 18°.
In base alle sue caratteristiche chimico-fisiche, l’acqua di Terme dello Scrajo è identificata come sulfurea salsobromoiodica. Contiene, infatti, una rilevante quantità di zolfo, sotto forma di idrogeno solforato, sodio, bromo e iodio.
Gli oligoelementi presenti fanno da catalizzatori.

Il viaggio dell'acqua termale
Una goccia d’acqua a 18° gradi centigradi: è questa la temperatura del prezioso elemento naturale alla base delle proprietà benefiche di Terme dello Scrajo. Occorrono molti anni e un lungo viaggio perché questa stessa goccia acquisisca tutte le sue proprietà.
La sua origine risale a migliaia di anni fa: piovendo dal cielo all’interno del bacino di impluvio dei monti Lattari a oltre 800 metri di altezza, l’acqua si è infiltrata nella roccia fino al livello del mare; arricchendosi di sostanze minerali per poi uscire, dopo un viaggio lungo 20 anni, alla fonte.
DALLA FONTE ALLA CURA
Dalla fonte termale l’acqua viene incanalata all’interno di un complesso sistema di tubature in acciaio inossidabile, isolate e coibentate, che mantengono inalterate le sue caratteristiche chimico-fisiche. La goccia d’acqua è giunta al termine del suo percorso, ma il ciclo dell’acqua termale è inesauribile: la pioggia di oggi dà il suo contributo ad alimentare il circuito profondo che dura da 10.000 anni.
Le 7 azioni dell'acqua
L’acqua sulfurea salsobromoiodica unisce le proprietà delle acque sulfuree e delle acque salsobromoiodiche conferendo azioni terapeutiche che coinvolgono tutto l’organismo e in particolare gli apparati respiratorio, osteoarticolare, circolatorio, cutaneo e ginecologico.